Vai al contenuto

Furia

Members
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Furia

  1. Devo andare in vacanza per 3 giorni non so proprio a chi lasciare la cavia, secondo voi può rimanere sola in casa se le do fieno abbondante? Cosa posso fare per farla stare il meglio possibile sola in casa per 3 giorni? Grazie mille.
  2. Furia

    Rucola

    non saprei dirti perchè metto insalata miasta però hanno le loro fisse le loro preferenze.. ad esempio la mia va matta per pomodoro, semi di girasole, castange, e soprattutto mela... insomma tuttte cose che la fanno ingrassare -.-°...
  3. Anche la mia cavia ha avuto un blocco intestinale probabilmente perchè ha mangiato la carta. Dopo qualche giorna che non faceva più cacca e non mangiava l'ho portato dal veterinaio che gil ha fatto due punture a distanza di un paio di giorni e si è sbloccata.
  4. Ragazzi un cane sotto al portone ha una patina biancasta azzurra sugli occhi e comprono la pupillache si intravede. Il cane è giovane 6 mesi circa un po denutrito, in che modo posso aiutarlo? Forse non vede perchè quando lo chiamo sta sempre fermo e piange..che devo fare?
  5. l'ho portata del vetierinaio che l'ha fatto una radiografia ed ha visto che lo stomaco si era bloccato cosi ha fatto una puntura. La cavia si sta riprendendo piano piano rinizia a fare feci e a mangiare Erba e fieno soltanto. Piano piano le daremo dinuovo tutto il resto. Pensiamo che la causa è stata la carta che ha mangiato di nascosto .
  6. oggi l'ho vista che mangiava dei pezzitini di carta.. sarà quella la causa..
  7. Raagzzi da un giorno mi sono accorto che la cavia rifiuta il cibo o cmq lo mangia a mala pena quasi controvoglia, stuffata. Mia madre ha notato che non sta facendo più cacca e cosi leggendo un po su internet sembra che la cosa sia seria addirittura si tratta tratterebbe di anorexia. La cavia apparantemente sembra che stia bene, anche se quando si fa prende strilla molto. Che consigli casalinghi mi date? Grazie
  8. Ragazzi e ragazze apro questa discussione affinchè ognuno posso descrivere i comportamenti del porcellino nel rapporto con l'uomo, Ebbene inizio col dire che la mia maggie è una fifona, Quando la lascio nel salone con la gabbia aperta scappa subito fuori e poi non si fa più prendere, ma quando la tengo in braccio si fa dolcemente accarezzare. Vorrei capire perchè ha tanta paura quando sente qualcuno che si avvicina e poi nessuna paura quando viene accarezzata o cibata. La mia magghie usa nascondersi sempre quando la lascio libera, sia sotto i divani che sotto i mobili e non si fa mai acchiappare e non risponde quando la chiamo per nome. Una cosa simpaticissima che fa è quando io mangio la mela. Magghie appena sento l'odore esce subito dai nascondigli e mi insegue fino a quando non gil devo dare perfroza mela. Immaginate che quando metto i cuciscini a scaletta sul divano maggie sale di corsa fino sopra di me, fino alla bocca dove ho il pezzo di mela.. In pratica di sdradica la mella dalle mani o dalla bocca.... Tanta sicurezza quando vule mangiare o quando si fa accarezza e tanta paura quando è per terra libera. Mah valla a capire. Un 'difetto' che ha è quello di fare sempre pipi addosso alla genta. non c'è nulla da fare appena sente l'odore o il calor eumano deve fare perforza pipi, Stai sicuro che nell'arco di qualche minuto una spruzzatina te la fa e spesso sulla zona intima..... Magghi ama molto farsi accarezzare ma non farsi acchiappare, Le da fastidio se le toccano le zampette edil culetto ma per il resto quando è in braccio si adagia come vuole. Testa sul braccio, zampe allungate, tutta contornta insomma è come se si sdraiasse sul divano quando viene coccolata... Non so quanto dorma perchè la vedo sempre con gli occhi aperti però spesso la vedo riposare nella sua gabbia spaparanzata a più non posso. ecco come si comporta la mia magghie.
  9. che rimane sotto al tappetto com eun fessacchiotto per molto tempo e poi scappa mah.....non è coerente
  10. Io ho un porcellino da qualche mese. é femmina e pesa sui 600 grammi. Spesso lo teniamo fuorio dalla gabbia ma semrpe in braccio, sul divano o sul letto insomma a portata d'occhio. Non capisco perchè non capisca mai il richiamo, eppure quando è in braccio fa i versetti e quando mangia si sta tranquillo. Ieri ho provato a lasciare la gabbia aperta e lei entrava e riusciva però poi si è fermata sollo il tappeto elettrico per un ora.. va sempre la sotto... il fatto che ho una cavia forse intimidisce il mio porcellino che diventa più lunatico... mah...
  11. Salve. Ragazzi io come lettiera sto provando ad utilizzato il fieno pressato. Oltre allo strato di pellet di legno metto anche il fieno al posto del truciolo di legno dolce che ho usato fino a poco fa. Siccome è diventato trovare il truciolo ho provato con il fieno e devo dire che non si bagna facilmente, credo che la pipi scivoli verso il basso e venendo assorbita dal pellet di legno. Ogni tanto premo sul fieno per veder se è umido e puntalmente non lo è.. Come test secondo voi va bene vedere se la lettiera è umida? Che ne dite del fieno? Purtroppo trovo solo truciolo aromatizzato.
  12. Furia

    Fieno A Microonde

    Ragazzi oggi ho provato a seccare l'erba nel microonde e se non dico eresie ho "fatto il fieno". Prendo il fieno di campagna quello verde in pratica è biava e avena se non erro anche favino, lo raccolgo e lo metto nel microonde dopo qualche minuto in funzione ho un bell mucchio di fieno - Che ne dite? é vero che quello che compro non costa tanto 3 euro di fieno pressato mi dura parecchio però penso che quello che faccio io sia più buono...
  13. Proprio oggi ho comprato il pellet per la mia sola cavia. Prima usavo Pellet di abete comprato nel negozio di animale 5kg 5 euro finiti in breve tempo mischiandoo anche il truciolo di legno dolce. Stasera pulisco la gabbia e proverò questo pellet per stufe che è prodotto in italia ed è composto in percentuale 60 di faggio e 40 di abete. Non sarà sano come quello che vendono nei negozi di animale ma credo che basterà squotere un po il pelleter per far scendere quel residuo di pellet sbriciolato. Il rapporto prezzo però è imbattibile 15 kg 3.50 euro cioè un 2 mesi senza comprarne altro.
  14. il mio ora pesa 300 grammi e quando l'ho comprata + di un mese fa pesava 160 grammi
  15. mah non lo so il mio fischia in continuazione.. più volte al giorno.. riguardo al fieno non ne va matto forse è la qualità ma di sicuro non lo divora come se fosse cicoria o erba...
  16. Ho aggiornato le foto.. mi sapete confermare che è una femmina?
  17. Salve. Apro questo topico per chiarire definitivamente quanto mangia un porcellino d'india al giorno. E' facile leggere che un porcellino adulto deve mangiare 100 grammi al giorno ma un porcellino in crescita quando deve mangiare? La mia cavia ora pesa 260 grammi quando l'ho comprata penso 20 giorni fa pesava 190! Le do da mangiare 3 volte al giorno ma forse sbaglio la quantità perchè fa semre il solito verso che vuole cibo. Guarda nel recipiente, non trova niente ed inizia a fischiare, salta e fa l'isterica...Voi che avete avuto porcellini da piccolissimi ad adulti quanto le davate da mangiare...Come si comporta il vostro maialiano quando ha fame?
  18. Ecco il mio porcellino. Ogni tanto metterò foto nuove e qualche versetto. Le foto sono su questo link http://picasaweb.google.com/HumaneNature/GuineaPig#
  19. Ragazzi quante volte vi capita che la cavia inizia a fare dei salti o un po la matta. A me capita che la mia cavia quando ha fame fa dei salti.. Spero che sia per quello. Oggi sul mio letto faceva tutti scatti strani con la testa come se fosse matta.....A voi quand'è che salta o fa cose del genere?
  20. Furia

    Nido Della Cavia

    Ragazzi voglio aprire questa discussione sul nido della cavie affinchè chi hadei dubbi su questo posso risolverli pienamente. Allora inizio col dire che il nido ci deve essere sempre. vi dico com'è ilmio nido: Un teiera di porcellana abbastanza tonda. Dentro ci metto sempre unpo di truciolato. La pulisco ogni tanto perchè non mi piace che la cavia fa i bisogni li dentro. La metto in un angolo qualsiasi ovviamente con l'apertura frontale a me perchè la voglio sempre vedere. Detto com'è il mio nido ora vi voglio chiedere dei consigli. Secondo voi che lettiera devo mettere nel nido?E' meglio pulire il nido più volte rispetto alla gabbia perchè la cavia ci fa le feci proprio dove dorme?
  21. Oggi magghie ha spruzzato la pipi addosso alla veterinaia.....un getto potente direttamente nella manica..
  22. il mio lo sta inziando a mangiare, ma non ci va matto preferisce sempre la verdura fresca..
  23. Allora ragazzi oggi sono andato dal veterinaio. Ha visitato la cavia che pesa 230 Grammi. Sembrerebbe una femminuccia, ancora non si può stabilire per bene. Ha fatto un controllo dei peli e/o della pella. Ha visto al microscopio e ha detto che non vedeva acari però ha detto che è facile che fossero quello visto che nei negozi di animali le condizioni igieniche edil contatto con altri animali li possono procurare. Quindi ha messo una goccina antiparassitaria sul collo della cavia, un punto dove non si può toccare. Ha detto che quella medicina oltre ad eliminare parassiti (pulci, acari) da anche una protezione per 15 giorni. La medicina messa sul collo si sparge su tutto il corpo tramite gli acidi grassi dell'animale. Cosi ha detto. Devo andare tra 15 giorni per vedere come va. Ho speso 20 euro per la visita e 7 euro per il medicinale. Mi sa che la prossima sono altri 20 euro. Valuto un po la cosa.. Da quello che ho capito le croste che ha l'animale se le procura lui per il prorito infatti ne ho vista una sul fianco. QUella grande siè ridotta un po. Non ho detto al veterinaio che in questo giorni ho messo un po di soluzione salina sulle croste. E'è il liquido cnoservante per lenti a contatto morbide. Ho letto in un forum che una persona ha usato quel liquido per disinfettare.. La soluzione è tipo una lacrima, un po salata.
  24. si hai ragione.. però mi rode che nei negozi di animali ci sia sempre poca professionalità.. sempre.. sia quando compro i criceti che ora con la cavia... non sanno mai il sesso e poi quando ho chiesto il tutolo di mais mi voleva dare quello aromatizzato....!!!!!!CMq la mia cavia pesa 200g .. invierò alttre foto per farvela vedere. Scatterò una foto anche nella parte genitale per capire di che sesso è. SEcondo me è femmina perchè in un sito il pene si distingue nettamente..La mia cavia ha una Y però la parte di sopra è molto piccola..
  25. Sto leggendo un po su internet tutte le malattie della cavia.. e quante ce ne sono.. io ho avuto una decina di criceti e qualche coniglio ma sinceramente non mi è mai capitato che avessero un qualche problema di questo tipo. Penso che la crosta se la sarà portata sicuramente dal negozio.. Lunedi vado dal veterinaio, la cosa sembra seria..Possono essere acari o funghi...Ho letto anche è queste malattie possono mischiare, parlo dei funghi. Io sinceramente la maneggio normale senza nessuna precazuione, lavo le mani dopo, ma basta? Ho paura che posso infettare...
×
×
  • Crea Nuovo...