-
Numero contenuti
3 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di IreIre
-
Consigli Per Non Fare Del Male A Un Topolino...
IreIre replied to IreIre's topic in Piccoli mammiferi
Grazie infinite dell'accoglienza calorosa e della risposta molto completa, cordiale e competente!! E complimenti a voi per l'ottimo lavoro che svolgete con questo forum!! Dunque, devo dire che ho guardato attentamente le foto che mi hai segnalato, ma non saprei dire di quale razza si tratti. L'ho intravisto spessissimo, ma ogni volta sfrecciava alla velocità della luce da un angolo della stanza all'altro, per nascondersi dietro ad un mobile, e tutto quello che sono riuscita a vedere è stata una macchia scura...è veramente un razzo!! Un'unica volta, 2-3 mesi fa, in occasione di uno dei primi "avvistamenti", lo vidi fermo. Dapprima si era nascosto, poi fece capolino (io ero rimasta immobile a 2-3 metri di distanza per non spaventarlo), salì sul bordo della ciotola dell'acqua dei miei cani, e da lì mi fissò incuriosito per qualche secondo, nella stessa identica posizione della prima foto che mi hai mostrato, cioè reggendosi in piedi sulle due zampette posteriori. Era buffissimoooo!!! Sinceramente però furono solo pochi attimi, e non saprei dirti con precisione come aveva il musetto... Io mi intendo abbastanza di cani, gatti e coniglietti, ma di topi, come di cavie e criceti, non ho alcuna esperienza, anche se li trovo adorabili! Mi sembra che la coda fosse più corta (sempre rispetto alla prima foto, quella del topolino domestico) e che le orecchie fossero così, grandine. Pelo molto raso. La cosa di cui sono certa è che fosse decisamente molto più scuro di entrambi quelli che mi hai mostrato, non dico nero ma quasi marron testa di moro. Come cibo ha rosicchiato di tutto (mai mobili), io gli ho lasciato di notte del formaggio, del pane, dei biscotti...e non ha mai disdegnato nulla, al mattino era sempre scomparso tutto! Ti dice niente questa descrizione? Qui si, ci sono piccoli corsi d'acqua, alcuni minuscoli nelle vicinanze ed altri più grandi nell'arco di qualche chilometro, così come anche campi di grano. Sto a 850 metri di altezza, sull'appennino tosco-emiliano, in una zona circondata da valli, campi incolti e due vecchi ruderi disabitati nelle immediate vicinanze. Posso dirti che qualche toponino in passato l'ho visto fuori in cortile, ma erano molto più grandini di questo, più cicciotti, il pelo era folto ed erano forse anche più chiari. E so che nelle vicinanze girano anche dei bei topazzi, quelli che vengono definiti "di fogna", perchè alcuni vicini di casa hanno dovuto fare una deratizzazione (avevano anche un certo sporco tra cavalli abbandonati a sè stessi, maiali, oche, galline, ecc, tenuti male) ma qua non ne ho mai visti. Comunque ho l'impressione che fosse un cucciolo...era così piccolo! Ora quando lo vedo sfrecciare qua e là mi sembra molto più grande, ed essendo passati alcuni mesi potrebbe essere cresciuto. Questo forse potrebbe spiegar come mai all'inizio era più fiducioso, mentre ora molto meno, dico bene? Tra l'altro credo che la mia gatta una volta lo abbia rincorso, perchè l'ho vista fare un salto "assatanata" e poi rimanere in punta, tutta agitata, accanto al mobile dove credo si sia fatto la tana. Probabilmente si è spaventato e da allora sta più attento poverino... A meno che... e qua veniamo al post di Buba che mi ha fatto troppo sorridere hihihi... Ecco, dicevo... a meno che non siano più di uno!!! Io ne vedo sempre e solo uno sfrecciare al volo di qua e di là...ma se non fosse sempre lo stesso? Mi ero già posta questo problema... E le mie domande sulle abitudini e sullo stile di vita erano proprio dovute al timore che liberandolo vicino a casa trovasse il modo di tornare dentro. Pensavo infatti di portarlo vicino alla casa di un amico, che è a 500-600 metri da qui e ha una bella legnaia con della terra incolta e un capannotto inutilizzato. Mi sembrava l'ideale, anche perchè nella casa qua di fronte ci sono 15 splendidi micioni (a parte la mia) che gironzolano liberi, sicchè non mi sembra molto sicuro lasciarlo qui. Ma se fosse più di uno? O meglio, se avesse dei cuccioli? Non vorrei separarli!! E guarda caso a Buba era successo proprio così... anzi, sono davvero lieta che mi abbiate capita e non mi abbiate riso dietro, come hanno fatto altre persone... Qua nei pressi non c'è molta compresione sull'argomento, qualcuno credo che riderebbe per una settimana intera! Io non sono nata qui, mi ci sono trasferita dalla città da qualche anno, ma devo dire che da queste parti non c'è molto rispetto verso gli animali, al contrario! Sapete io sono giovane ma sono gravemente malata, ho un problema cronico, ormai sono quasi sempre ferma sul letto e non sono più in grado di lavorare, quindi ho seri problemi economici visto che non mi è stata riconosciuta una pensione e gli aiuti del comune sono molto esigui. Con me da anni vivono la gattina e 3 cagnolini stupendi, tutti adottati dal canile, abbandonati e maltrattati, salvati in estremis... che sono parte della mia vita, parte della famiglia a tutti gli effetti!! Posso forse riconoscere e omprendere che a qualcuno sembri discutibile che io abbia scelto di rinunciare a delle cure mediche e farmacologiche (purtroppo è quasi tutto a pagamento) per poter dare a mangiare ai miei cani e poterli vaccinare tutti, ma non accetto assolutamente che mi venga detto che dovrei "darli via" o "disfarmene"... mi viene una rabbia!!! Ma dove dovrei metterli, in mezzo a una strada?? Riportarli al canile?? Legarli ad un albero nel bosco?? O magari dargli una bella botta in testa, come mi ha suggerito una persona tempo fa?? Mi dispiace ma questo discorso mi indigna, è proprio inaccettabile... loro rimarranno con me, nel bene come nel male, qualunque cosa possa accadermi, perchè io li amo e loro amano me!! Anzi si, io me ne sono presa cura, ma sono soprattutto loro ad essersi presi cura di me, ogni giorno, leccandomi le guancie ogni volta che piangevo, tenendomi una zampina sulla pancia ogni volta che ero rannicchiata sul letto dai dolori addominali, incitandomi con mille feste e guaiti di gioia ogni volta che riuscivo ad alzarmi e fare qualche passo con loro, standomi vicini in ogni momento difficile e donandomi molto più amore e forza di quanto nessun essere umano sia mai stato di grado di fare, e per nulla al mondo potrei vivere lontana da loro!!! Scusatemi, sono andata off topic forse, ma quando ci penso mi viene una tale angoscia... come mai per così tante persone è impossibile provare sensibilità e amare in modo spassionato? Perchè la razza umana è così invicile, così opportunista, così fredda? Non me ne capacito... Grazie infinite per il vostro aiuto... se avete altre indicazioni le accetto tanto volentieri, poi quando sarò certa di quale sia la cosa migliore da fare, cercherò di prendere il mio piccolo ospite e di dargli la migliore sistemazione possibile... Un abbraccioneeee!!! Ire -
Consigli Per Non Fare Del Male A Un Topolino...
IreIre replied to IreIre's topic in Piccoli mammiferi
Mi piacerebbe anche sapere qualcosa in più sui topolini cosiddetti "di campagna"... Vivono in gruppo? In coppie? Solitari? E dove costruiscono le loro tane? Cosa mangiano? Ogni quanto si accoppiano? Grazieeeeeeee!!! -
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, avrei bisogno di informazioni sui topolini di campagna. Mi spiego meglio: vivo in una casetta sull'appennino tosco-emiliano e da ormai alcuni mesi mi sono resa conto, da cibo rosicchiato e cacchette, che un topolino veniva a farmi visita spesso in cucina. L'ho anche visto alcune volte che correva qua e là... piccinooo bellinooo!!! Purtroppo, però, pur amando moltissimo gli animali non posso continuare a tenerlo in casa, un po' perchè mi trovo escrementi davvero ovunque in cucina, ma soprattutto perchè ho 3 cagnolini e una micia che si sono accorti della sua presenza e temo che possano prenderlo prima o poi e farli del male, cosa che mi dispiacerebbe immensamente!! Ho visto che si è fatto una tana nello zoccolo di un mobile in cucina, così essendoci la neve e un freddo tremendo fuori, ho atteso fino adesso per "sfrattarlo", evitando agli altri componenti della famigliola pelosa di accedere in cucina (che lotta giornaliera, visto che è l'habitat preferito da tutti eheh!! ) e dandogli anche un pochino di cibo ogni giorno. Ora però vorrei ridargli la libertà, sia per i motivi che vi ho citato, sia perchè temo involontariamente di averlo chiuso io stessa in cucina, bloccando quella che era la sua via di fuga e di accesso (cioè la cappa del camino) dopo averlo visto uscire...ma evidentemente prima erano in due, dunque uno è rimasto fuori, mentre l'altro è rimasto chiuso in casa! Non so molto della natura dei topini, ma penso che abbiano bisogno di essere liberi e di accoppiarsi...e quindi, anche se qui in casa ha il calduccio e il cibo, penso non sia felice nemmeno lui. Così ho acquistato una di quelle gabbiette a cuniculo lungo, il cui sportellino si chiude quando viene toccato il cibo che si trova in fondo. Questo, secondo il negoziante, dovrebbe essere il metodo migliore per catturarlo senza fargli alcun male... ma prima di metterlo in pratica vorrei assicurarmi che sia veramente così da qualcuno che non ha solo interesse a vendere l'oggetto e a cui, invece, interessa anche del topolino, per cui mi rivolgo a voi. Ci sono pericoli che Jerry (provvisoriamente l'ho chiamato così ) venga schiacchiato? Ci sono metodi migliori per prenderlo? So che sono molto paurosi... potrebbe spaventarsi al punto da stare male? Nel tempo che intercorre tra il momento della cattura e quello della liberazione posso fare qualcosa per spaventarlo meno possibile? Ad esempio coprire la gabbietta con un telo può avere qualche utilità? Dargli qualcosa da mangiare? Che cibo preferiscono? Inoltre mi chiedevo dove sia meglio liberarlo. Dove vivono normalmente? Che tipo di tana si costruiscono? Lo chiedo per capire se sia meglio un prato, un bosco, una legnaia, un rudere, nelle vicinanze di un centro abitato, ecc. Insomma, direi che qualunque tipo di informazione mi sarebbe utile e conto su di voi... grazie, attendo i vostri consigli!!! Ire