Vai al contenuto

Minù

Members
  • Numero contenuti

    786
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minù

  1. Secondo me è in niglio domestico,non nano,Minù era sovrappeso quando lo ho portato dal vet la prima volta...perchè non sapevo molto sui nigli,però devo dire che non è solo colpa mia,mio padre lo rimpinzava di pellet.......pesava 1 chilo e 90 grammi....Stefy facci vedere una foto di Bunni
  2. Anch'io ho trovato molti consigli utili e ho imparato molte cose,a quest'ora se non avessi conosciuto questo forum il mio Minù non sarebbe con me!!!
  3. Minù

    Vaccinazione

    Magari lo fanno per giocare... o per protesta.........
  4. Grazieeee Artù sembra un gatto siamese(te lo hanno già detto vero?)
  5. Sono contenta che i pelosini stiano bene Spero che Willy guarisca presto....
  6. Minù

    Mi Presento

    Grazie per i complimenti,Minù ringrazia Comunque Erika non preoccuparti all'inizio anch'io crdevo fosse femmina......
  7. Minù

    Bella

    Benvenuto,io ti consiglio un cricetino,concordo con tutti
  8. Minù

    Salve Gente

    Benvenuto Davide,se hai animali facci vedere le foto!!
  9. Minù

    Eccomi Qua

    Benvenuta a te e a macchia!!!!
  10. Benvenuto,facci vedere i tuoi animali
  11. Minù

    Ciaoo!

    Benvenuta Mikiiii!!!
  12. Benvenuto a te e ai tuoi animali!!!!
  13. Minù

    Ciao A Tutti

    Benvenuta Elisa e Pilù!!!!!!(Mi dispiace Erika....spero che Pilù stia bene sul Ponte.......)
  14. Leggi qui: Il furetto in casa Premettendo che il furetto non è un animale da gabbia e che necessita di almeno 3-4 ore di libertà al giorno, l'allestimento di una gabbia è fondamentale per le sue ore di riposo e per tutelarlo durante la nostra assenza. La gabbia consigliata per ospitare un solo furetto è di dimensioni pari o superiori a 80x50x50 da aumentare nel caso i furetti siano più di uno. C'è da dire che l'utilizzo di una gabbia a sviluppo verticale con più piani collegati da rampe e/o tubi creano una dinamicità particolarmente gradita dai nostri amici. All'interno di essa non possono mancare le ciotole per l'acqua e il cibo. Spesso i furetti tendono a ribaltare o giocare con esse quindi è consigliabile acquistare ciotole che hanno un sistema di aggancio con vite o ad incastro. Il furetto è un animale piuttosto pigro, quindi, per fornire un giusto apporto di acqua è utile montare un beverino a goccia al di sopra di una ciotola per l' acqua. Così potremo essere tranquilli in quanto il nostro amico peloso avrà a sempre a disposizione due fonti per bere. Per quanto riguarda la cassetta per i bisogni (ideale quella usata per i gattini) c'è da dire che sono spesso i furetti a scegliersi l'angolo più comodo per loro e lì sarà nostra cura posizionarla. All'interno della cassetta è consigliabile inserire della sabbietta di tutolo di mais o comunque una lettiera di origine naturale. Sono sconsigliabili sia le lettiere polverose (che potrebbero risultare dannose per le vie respiratorie), che quelle chimiche (che pericolose se ingerite). L'ultimo accessorio fondamentale in una gabbia è la cuccia che può essere composta semplicemente da panni confortevoli, o da un'amaca (oggetto a loro estremamente gradito). I furetti sono estremamente sensibili alle alte temperature che possono causare gravi colpi di calore, quindi è utile alloggiare la gabbia in un luogo ombreggiato dove la temperatura si aggiri intorno ai 15-21°C. Se la gabbia è posizionata all'esterno dell'abitazione nei periodi invernali, sebbene il furetto sopporti discretamente le temperature fredde, non bisogna dimenticare di inserire in essa una cuccia calda e riparata. Il furetto è un animale particolarmente curioso, quindi, prima di liberarlo all'interno di una stanza, è necessario prendere delle precauzioni. La prima accortezza è quella di chiudere ogni buco o anfratto in cui il furetto può infilarsi. Un giusto metodo di valutazione è quello di considerare che in ogni posto dove il furetto riesce ad entrare con la testa, molto probabilmente riuscirà ad entrare con tutto il corpo. Inoltre bisogna rendere inaccessibili porte, finestre e balconi. Ciò è possibile utilizzando pannelli lisci di una altezza minima di 80 cm, visto che i furetti sono anche abili scalatori e non avrebbero problemi ad arrampicarsi su una rete. Particolarmente pericolosi per un furetto sono il bagno e la cucina a causa della presenza di detersivi e detergenti, lavatrici, lavastoviglie, lavandini ecc. In caso che il nostro amico sia libero per casa bisogna controllare dove si trovi prima di azionare qualsiasi elettrodomestico. Un'altra importante precauzione da adottare è fare in modo che il furetto non entri in contatto con oggetti ingeribili che possono causargli un blocco intestinale, quali oggetti di gomma morbida o in lattice e fili elettrici. Il furetto spesso ama addormentarsi nei posti più impensabili come, per esempio, sotto una coperta o nel cesto dei panni sporchi. Per evitare quindi spiacevoli incidenti è meglio alloggiare l'animale nella gabbia durante il periodo di riposo. E' possibile e piacevole portare il furetto all'aperto. Per questo è necessario l'uso di una pettorina ad H con guinzaglio (ne esistono di specifiche per furetti) e di un' infinita pazienza e agilità per indossarglierla. Nel tragitto da casa al parco è utile (e obbligatorio per legge nel caso in cui si usi l'auto) l'utilizzo di un trasportino per gatti provvisto di mini-beverino con acqua fresca. tratto da amorfuretto.splinder.com Spero che queste informazioni ti siano utili
  15. Ok non preoccuparti Era solo una curiosità,è più importante che Balthy riposi
  16. Io credo sia meglio lasciarli ambientare da soli,come ha detto Francesca bisogna avvicinarli prima col cibo,poi li puoi prendere e accarezzare,il mio niglio ci ha messo una settimana per ambientarsi....
  17. Io ti suggerisco una gabbia molto grande visto che vuoi fargli fare una cucciolata,con tubi casette ecc.
  18. I niglietti quando si mettono in testa una cosa nessuno può impedirgli di farla
  19. Sì,infatti è molto dolce,mi lecca sempre.......comunque è un nanetto incrocio Angora-Testa di leone
  20. Minù

    Vaccinazione

    Uhm.... Minù non mi ha mai morsicato.........bè,meglio così.....
  21. Mi sentirei tanta rabbia dentro se venissi a sapere che una persona ha preso un animale e poi non se ne preoccupa minimamente.........
  22. Sì,gli ariete pesano un pò di più. Comunque Erika io non sò se il niglio di Stefania è nano o normale.........
  23. Sono d'accordo con Gloglo, secondo me è una comune perdita di pelo.....
×
×
  • Crea Nuovo...