Vorrei segnalare la mia personale esperienza con il morbo di Addison; alla mia cara Rott di quasi 13 anni è stato diagnosticato un tumore al surrene e, secondariamente, l'Addison, appunto; improvvisamente crisi epilettiche e ricovero urgente; me la danno per spacciata..... con questo quadro clinico le resta da vivere pochissimo, pochi giorni; non sente più da un orecchio, non vede da un occhio, non si regge più in piedi, è catatonica, non risponde agli stimoli; la porto a casa e immaginate il mio stato d'animo..... per me, come sicuramente per chi ama gli animali, la mia Raja è una parte di me, non posso lasciarla morire così e, per questo, seguo parzialmente il protocollo prescritto dal P.S. veterinario; contatto la mia Vet che, oltre a essere una professionista, è una cara amica e la invito a fare il possibile; lei mi prescrive una cura alternativa: ascorbato di potassio in primis, aloe arborescens, vit. B, vischio, graviola ecc. da somministrare a orari precisi. Trascorrono pochi giorni e iniziano i miglioramenti, Raja riacquisisce l'udito, la vista, inizia a camminare meglio, ha un appetito enorme; lentamente d'intesa con la Vet proviamo a sostituire il d*********e con il f******f, ci sono sì dei miglioramenti ma il cane ingrassa e torna un pò apatico, torno al d*********e: 1/2 cps. al giorno, tutti i giorni; ma ho timore per la somministrazione del cortisone; lo diradiamo.... 1/2 cps. un giorno sì e uno no; nel frattempo sono trascorsi quattro mesi; oggi Raja è ancora la compagna felice delle mie giornate; nel tempo le ho ridotto ogni fonte di stress, le do 1/2 cps. di d*********e ogni tre giorni, prosegue l'ascorbato di potassio (veramente miracoloso), la vit. B, ho tolto aloe vischio e graviola e aggiunto Ribes Nigrum, Rosa canina, sale alla pappa e liquirizia pura (questa sembra averle dato un'ulteriore, energica sferzata). Infatti diversi studi hanno confermato l'utilità dell'acido glicirretinico nel Morbo di Addison (attenzione, chiaramente anche agli effetti negativi, per altre cose); è sufficiente verificare e fare periodiche analisi per il controllo del cortisolo e... attenzione all'ipertensione. Oggi la mia Rott sembra un cane normale, a parte una zoppia dovuta all'età e comunque a un male che esiste ma che il suo padrone combatte a denti stretti.
Questa è la mia esperienza, non vuole essere assolutamente un'indicazione terapeutica o altro; posso comunque dire che Io ho visto dei risultati incredibili. Auguri a tutti gli animali in genere perchè ci riempiono la vita e perchè meritano da noi esseri umani il massimo