Vai al contenuto

elisa.cavedagna

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elisa.cavedagna

  1. bene io sono esclusa in partenza 3 cagnolini e due bimbi piccoli ma non è che intenda acquistare due caviotte perchè i cani ci giochino a rincorrerle o i bimbi le usino come peluches..... Quanto è stato scritto non corrisponde la vero, non sono questi i nostri parametri di adozione. Sicuramente viene chiesto se vi sono altri animali e di che animali si tratti; il tutto viene poi vagliato attentamente ma non è un motivo per escludere un'adozione. Molti dei nostri adottanti hanno cani e gatti e anche furetti! Ma occorre avere cautele e con questo concorderete con me. Ma, ripeto, la presenza di altri animali NON vincola l'adozione. Gradiremmo comunque che le vostre domande venissero rivolte direttamente all'AAE, anche mio tramite se preferite, non certo per occultare le risposte ma solo perchè non ci sembra carino intervenire in un forum altrui, a meno che non siano i moderatori stessi a chiedercelo. Grazie. Ufficio Legale AAE.
  2. Visto i toni sviluppatisi l'AAE ritiene di intervenire nella discussione fornendo qualche piccola spiegazione. Innanzitutto ci scusiamo per tutti coloro che hanno tentato di contattarci senza risultato. Purtroppo le mail vengono "smistate" dalle volontarie e a volte capita che vengano involontariamente perse e le telefonate non sempre riescono ad essere gestite. Stiamo provvedendo ma per questo argomento facciamo un mea culpa e ci scusiamo apertamente. Per le adozioni invece capiamo di essere molto pignoli e spesso le nostre insistenti domande "scoraggiano" gli adottanti. Ma purtroppo per cercare di tutelare gli animali in nostre mani siamo costretti ad agire in questo modo. Spesso infatti ci troviamo di fronte a persone che non sanno esattamente a cosa vanno incontro oppure che si rivolgono a noi solo per avere un "giochino" temporaneo senza pagare! Spesso poi le nostre accurate indagini nonostante tutto ci traggono in inganno. Proprio in questo momento stiamo infatti intervenendo a livello legale nei confronti di una persona che ha adottato una cavia da noi per poi farla accoppiare, nasconderci che aveva un allevamento e vendere i cuccioli. Tra l'altro molti dei suoi animali venduti sono morti, la cavia stessa è morta e la persona si rifiuta di comunicare con noi. Come vedete anche nella pignoleria più grande si sbaglia figuriamoci se ci limitassimo a rispondere e dire di si alla prima richiesta! Comunque la nostra politica di adozione è comune alla maggior parte delle associazione animaliste. Infine per quanto riguarda le offerte che chiediamo vi invitiamo a leggere attentamente: si tratta di una richiesta di offerta e non di una somma vincolante. Si può anche non farla. Di fatto gli animali ci costano e le sterilizzazioni ancor di più. Comunque chi adotta con vero spirito di adozione non si pone il problema dell'offerta perchè come adotta col cuore per salvare un animale, così con lo stesso cuore ci aiuta ad andare avanti. Non spendo invece parole sul discorso delle "razze" perchè per noi tutti gli animali del mondo sono di RAZZA PURISSIMA!!! certo che comunque chi adotta, ripeto, lo fa con spirito di cuore. Chi vuole un animale di razza pura già in partenza sa di comprarlo in appositi allevamenti e non si rivolge a noi. è un dato di fatto, come per l'acquisto di un cane! Spero di aver così sopito gli animi un po' bellicosi. Ufficio Legale AAE Avv. Elisa Cavedagna
×
×
  • Crea Nuovo...