Vai al contenuto

sanculotto

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su sanculotto

  • Compleanno 21/07/1993

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    civitavecchia

sanculotto's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Da alcuni giorni l' orifiamma che ho da alcuni mesi ha riportato una chiazza nera su un lato: in quel punto era desquamato leggermente da una settimana (dico leggermente perche per accorgersene si faceva fatica) e da 3 giorni ha questo cerchio nero interno sulla zona desquamata del diametro di 1 cm circa... Sull altro fianco ha un leggero accenno della stessa cosa nera solo ke nn è desquamato e la chiazza è meno evidente. il comportamento è quello di sempre: attivissimo, fruga sul fondale etc L acquario è di circa 20 litri (lo so che è poco per 1 pesce rosso ma per ora non posso cambiarlo..) con filtro a zainetto, aereatore. Se sapete cos è aiutatemi grazie
  2. Ciao, se sono uniformi non dovrebbe essere la malattia, infatti tutti i chicci di riso hanno quella livrea... e poi basta che guardi su google image e vedrai la livrea del tipico chicco di riso per postare le immagini devi creare degli album fotografici in alcuni siti ma non so di preciso...
  3. un altra cosa, dopo aver fatto la dieta ai legumi, se hai un mangime in scaglie come avevo io cambialo con quello in granuli; è durante l ingestione della scaglie che si trovano in superficie che il pesce ingerisce aria e sale a galla, quello in granuli va a fondo eliminando questo problema..
  4. Ciao, ho avuto lo stesso identico problema: avevo 1 black moor e 1 orifiamma, black moor morto dopo 3 mesi, causa infezione intestinale e l orifiamma non stava a fondo; nuotava storto e andava a galla... su consiglio di un altro utente di questo forum (kay) ho scoperto che gli orifiamma hanno lo stomaco compresso per natura e se ingeriscono troppa aria vanno a galla... Rimedio: dagli da mangiare piselli sbollentati per circa 1 minuto in acqua, quando glieli dai leva la buccia e falli a pezzi piccoli o non riescono a ingoiarli.. il tuo è un oranda e non un orifiamma ma potrebbe essere lo stesso problema... tu prova ma aspetta altre risposte per conferma Spero di esserti stato utile
  5. ok grazie, scusa me ora il black moor mi va sul fondo e sta di lato sale solo a prendere aria e ha la pancia gialla, normalmente ce l ha bianca... che devo fare?
  6. P.S. ovviamente da quando gli do i piselli non torna a galla dopo mangiato.
  7. scusate il ritardo ma avevo il pc fuori uso... l orifiamma periodicamente dopo che mangiava il cibo in scaglie andava a galla a schiena in su... cercava di nuotare verso il basso ma era riportato su a galla. ho seguito il consiglio di kay su un altra discussione che riguardava lo stesso problema, diceva che poteva essere un problema alla vescica natatoria credo, e poteva portare anche alla morte,quindi ho iniziato a dargli piselli sbollentati da 5 gg Ecco, per quanto tempo devo continuare con i piselli all incirca?
  8. scusa; su g*o*l* per pesce trombetta da un altra specie,nn intendo quella ma qui lo chiamiamo cosi, il nome vero nn lo so... cmq la forma è tipo a serpentello con muso appuntito. penso sia quello ciao
  9. sarà stato un pesce trombetta; colore marrone, becco a punta arrotandato alla fine, le "ali" ai lati erano le pinne ( dovrebbero essere corte e a forma triangolare )... penso sia un pesce trombetta; st estate ne ho presi a decine con le mani in acqua bassa, sono innocui. spero di esserti stato utile Mr Elle
  10. ah,un ultima perplessità: ma i pesci durante una fase in cui non nuotano quindi o dormono o si riposano, non dovrebbero staresul fondo? Perchè il blackmoor sta sul fondo e l orifiamma a galla forse tu sai se è un problema o se e normale... grz
  11. nn so quanto tempo hanno ma la grandezza e di 5 cm circa...
  12. Comunque l'acquario è di 45 cm di lunghezza e 25 di larghezza, filtro comune con flauto. Per quanto riguarda le piante, ce ne è solo una di plastica piu un anfora ornamentale. Con questo habitat quali probabilità ci sono per i pesci, di riprodursi? Grazie comunque per i tuoi consigli.
  13. sanculotto

    Help Convivenza...

    Salve a tutti, sono nuovo... ho da alcuni mesi 2 pesci rossi: un blackmoor e un orifiamma rosso pinne bianche. Volevo sapere se la convivenza tra questi due puo risultare pacifica, se uno dei due puo essere limitato nell assunzione di cibo, e se c è qualche speranza di vedere degli avanotti... insomma cerco delle informazioni sui risultati che alla lunga si possono avere con queste due razze. grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...