ciao a tutti, èil mio primo messaggio nel forum quindi colgo l'occasione per salutare tutti.
Ho bisogno di un vostro parere.
Io ho un carlino d 7 anni e ieri mattina si è operato per eliminare dei calcoli, io non lho accompagnato a fare l'operazione quindi non so' perfettamente cosa gli hanno fatto, mi interessa solo che stia bene!
Vi racconto dall'inizio.
Il carlino prima dell'operazione faceva la pipi' a goccie e sembrava che gli facesse male ogni volta che tentasse di urinare ,venerdi' è andato dal veterinario che ha cercato di asportargli i calcoli senza operazione( sinceramente non so come, con una sonda forse) ma il vet dopo il terzo tentativo ha rinunciato perchè il cane perdeva molto sangue, e da questo momento il carlino è peggiorato.
Sabato ha vomitato era tristissimo mangiava poco e non riusciva piu' a fare lapipi' infatti ogni volta bisognava portarlo dal vet per svuotargli la vesciva
Lunedi' mattina è andato ancora per farsi svuotare la vesciva e invece di svuotargliela hanno deciso di operarlo subito.
Oltra al taglio gli hanno fatto anche un buchino a livello dello scroto, mi sembra che serva per far espellare ulteriori calcoli che gli si dovrebbero formare ma non sono sicuro.
Lunedi notte è rimasto li' in clinica e stasera finalmente è tornato!!, il problema è che ha gia' urinato in casa 6-7 volte in 3 ore circa e nell'urina c'era del sangue.
La prima volta ha urinato solo sangue, poi ha fatto pipi' e sangue e quando era vicino a me ho notato che faceva la pipi' normalmente ma alla fine ha fatto anche un po' di sangue.
Questa cosa è normale? mi devo preoccupare?
Non so' se sono stato preciso nel spiegare l'operazione, ma purtroppo è mio padre a portare il cane dal vet io nn c'ho il coraggio.